Se non ti prende la pigrizia del “piuttosto che cucinare pulisco i pavimenti” puoi comprare ingredienti freschi e improvvisarti gelataio, meglio se vegano, se non ti offendi. Uno dei regali più azzeccati da parte di Big Daddy per il mio compleanno è stata la gelatiera per fare il gelato con KitchenAid. Gustarsi un ottimo gelato fatto in casa è davvero il top perché: scegli tu gli ingredienti e sai cosa mangi, in 30/40 minuti il gelato è pronto, e presa dalla pigrizia non devi uscire di casa. COME FARE UN OTTIMO GELATO CON KITCHENAID Non avevo mai fatto il gelato in casa prima di avere la gelatiera KitchenAid e a volte lo faccio in diretta a fine…
-
-
Saziarsi al ristorante veg! La mia scelta vegana
Oggi ho pranzato in un ristorante vegan e ho mangiato benissimo. Sempre più persone in tutto il mondo stanno scoprendo la scelta vegana. Quando mangio vegano mi sento appagata e soddisfatta, anche i dolci sono squisiti. Il pranzo è costato solo 10 euro e potevi servirti al buffet quante volte volevi, un invito a nozze praticamente! Il fatto di non aver causato dolore o morte ad un animale mi fa stare molto bene, io infatti sono vegetariana a tutti gli effetti proprio per scelta etica. Il medico che segue la mia gravidanza mi ha consigliato di mangiare i legumi, molta verdura e i cereali, e oggi sono stata proprio brava.. ma, in quanto pigra,…
-
Come fare il cappuccino di soia fatto in casa
Buongiorno! Quanto è bello fare colazione al Bar, ma come la mettiamo quando il sabato o la domenica siamo pigri? Un buongiorno pigro significa “sforzo immondo” per uscire di casa. Il cappuccino fatto in casa Presa dalla pigrizia fisica, oggi mi sono ingegnata e ho fatto il cappuccino di soia in casa usando lo sheker, quello dei cocktail. Non hai lo sheker? Usa un semplicissimo barattolo di vetro col tappo, va benissimo! E’ facilissimo e molto veloce, proprio come piace a noi pigri. Cosa ti occorre: – Sheker o barattolo di vetro col tappo – 200 – 250 ml latte di soia (quantità giusta per due tazze) – Bricco in acciaio per scaldare il latte – Caffè caldo…
-
Salva il pranzo con la piadina vegana veloce
Oggi ho fatto tardi, ho cazzeggiato al computer fino alle 12.30. Big Daddy in ferie con lo sguardo perduto aspettava un segnale per capire cosa avremmo mangiato a pranzo. Dentro di me solo il nulla. La dispensa era di poca ispirazione. Poi il cricetino nella mia testa ha ripreso a girare e mi è balenata l’idea di fare la piadina vegana veloce in casa, buona e veloce. Abbiamo sempre la farina in casa e qualcosa nel frigo per farcirla… La piadina fatta in casa è velocissima da fare e non necessita di lievitazione. Ti proibisco di mettere lo strutto nella mia ricetta 🙂 RICETTA PIADINA VEGANA per due o tre persone: 100 GR…
-
L’arte del pane fatto in casa
Come fare il pane in casa? Il pane fatto in casa è facile e veloce, basta avere tempo per organizzarsi con la lievitazione. È buonissimo Non fai la fila dal fornaio La casa si profuma di buono È economico Sai cosa mangi. La mia ricetta per fare il pane in casa è assolutamente vegana – a casa mia lo strutto non entra – io utilizzo l’olio d’oliva. Puoi impastare anche a mano Alcuni anni fa – quando mi dilettavo in cucina per le prime volte – facevo il pane a mano, mi impastricchiavo per bene, veniva benissimo, ma ora utilizzo la KitchenAid, un magnifico strumento per cuoche brave e meno brave. OCCORRENTE 350 gr farina manitoba bio; 250 gr…
-
Risotto agli asparagi vegano
Sono vegetariana. Vi annuncio subito che non sono una gran cuoca, però mi arrangio o almeno Big Daddy non è ancora morto per avvelenamento. E questo è importante. Non vi dico sua mamma come si è disperata quando le ho dato la notizia che non avrei mangiato più la carne. Ma è poco rispetto a quando le dirò che non voglio vaccinare i miei futuri figli… Vorrei diventare vegana: il latte vaccino non lo compro più, acquisto solo quello di soia o di riso che utilizzo per macchiare il caffè o fare il gelato in casa. E non utilizzo burro nei miei piatti, solo olio d’oliva di quello buono. Ma casco sullo stracchino e sul…